Una delle agevolazioni più interessanti offerte ad un dipendente da parte di un’azienda è l’automobile. Quando parliamo di noleggio a lungo termine, facciamo spesso riferimento all’aspetto business e alla possibilità di creare una flotta aziendale abbattendo da una parte le preoccupazioni, dall’altra i carichi fiscali.
L’auto aziendale a uso promiscuo viene incontro a tutte le esigenze, essendo la via di mezzo tra l’uso personale e quello professionale del mezzo stesso.
Nello specifico, il cosiddetto “uso promiscuo” indica la possibilità per i dipendenti di usare un’automobile sia per uso privato sia per professionale, senza farsi carico dei costi di acquisto o di gestione. Ciò offre notevoli benefici per i tuoi collaboratori, ma anche per l’azienda che lo promuove.
Ma come funziona esattamente il noleggio a lungo termine per i veicoli business e come si gestisce l’uso promiscuo dell’auto aziendale?
Il noleggio a lungo termine è una risorsa importante per le aziende che cercano una soluzione all inclusive senza preoccuparsi di grandi esborsi di liquidità legati all’acquisto delle vetture. Tra i benefit migliori per i dipendenti, c’è sicuramente la vettura aziendale, che può essere offerta dalle aziende a condizioni vantaggiose, usufruendo di detrazioni fiscali. Vediamo come funziona nel dettaglio questo meccanismo.
LEGGI ANCHE >> Detrazioni IVA auto e deducibilità dei costi: come funziona
Prima di addentrarci nelle dinamiche che regolano questo benefit, diamo una definizione di auto ad uso promiscuo e vediamo perché è differente dall’auto aziendale e dall’auto ad uso esclusivamente privato.
Ci sono, infatti, tre modalità di fruizione dell’auto aziendale, ognuna delle quali comporta condizioni diverse sia per l’azienda che per il lavoratore.
Generalmente le aziende che vogliono offrire ai dipendenti un’auto aziendale ad uso promiscuo stipulano un contratto di noleggio a lungo termine per la fornitura delle vetture. Una volta fatto questo passaggio, l’azienda definisce un accordo con il dipendente, che disciplina termini e condizioni di utilizzo del veicolo.
Nel contratto di assegnazione si menzionano, generalmente:
L’auto a uso promiscuo può essere utilizzata dal dipendente e anche dai famigliari, se espressamente indicato nel contratto di assegnazione da parte dell’azienda.
Nonostante vi siano molti benefici legati all’uso promiscuo, sia per le aziende che per i dipendenti, c’è da considerare anche il tema della tassazione. Secondo il “Testo unico delle imposte sui redditi” avere l’auto aziendale a uso promiscuo contribuisce a determinare il reddito di un individuo.
Per determinare il calcolo esatto della quota di benefit che compone il reddito imponibile si usano come riferimento le tabelle ACI, che vengono aggiornate ogni anno, in concomitanza con l’emissione della nuova legge di bilancio.
Specifichiamo che, per la tassazione di questa determinata tipologia di fringe benefit, si fa valere il valore convenzionale del bene (cioè un importo forfettario), e non quello normale. In questo caso, è assoggettato alla tassazione il 30% dell’importo corrispondente ad una percorrenza convenzionale di 15.000 km annui, calcolato sulla base del costo chilometrico indicato nelle tabelle.
La soglia è stata fissata al 30% perché si assume che il dipendente faccia uso del veicolo per lavoro cinque giorni su sette, pari quindi al 70% della settimana, e solo per il restante 30% ne fa uso nel weekend.
Una delle domande più frequenti sul tema uso promiscuo riguarda proprio le spese per la benzina. l costi sostenuti per il carburante dell’auto aziendale ad uso promiscuo spettano in parte al dipendente, in parte al datore di lavoro. Infatti, quando il dipendente usa l’auto per lavoro, ha diritto ad un rimborso chilometrico.
Ci sono diversi vantaggi a cui le aziende possono accedere offrendo l’auto aziendale ad uso promiscuo:
Il noleggio a lungo termine della auto aziendali ti offre tutta la comodità del noleggio estesa alla tua flotta. In particolare, sottoscrivendo un canone mensile fisso e preconcordato, puoi avere tutto incluso:
Se hai un’azienda o sei un fleet manager, puoi dare un’occhiata alle nostre proposte business visitando il sito City Rent. Per un supporto personalizzato e un preventivo senza impegno, contattaci ora.