Trustpilot
Noleggio Business Noleggio Privati
PROMO DEL MOMENTO - Peugeot 308 sw a soli da 291 € i.e. al mese - CLICCA QUI

Clicca quì

Cityrent

Bollo auto elettriche e tasse: costi e esenzioni

La mobilità elettrica è una grande opportunità per chi vuole investire in un veicolo con un’alimentazione economica e con basso impatto ambientale. Uno dei fattori da considerare riguarda il pagamento del bollo per le auto elettriche e, in generale, l’ammontare delle tasse relative a queste vetture.

La prima cosa da dire è che in Italia le auto elettriche godono di una serie di benefici di natura fiscale, compresa un’agevolazione anche sul bollo auto. Il veicolo elettrico (che sia di proprietà o in noleggio a lungo termine) gode  dell’esenzione completa dal pagamento bollo auto. Ci sono delle condizioni precise relative all’esenzione dalla tassa di possesso, che riguardano tempistiche e Regioni di pertinenza.

Vediamole insieme.

Le auto elettriche pagano il bollo?

Per prima cosa, iniziamo col dire che il bollo non è altro che una tassa legata al possesso di un veicolo. La tassa è di natura annuale e tutti coloro che possiedono un veicolo a motore sono tenuti al pagamento. 

Ci sono delle casistiche particolari, però, in cui le dinamiche di pagamento del bollo cambiano: è il caso delle auto elettriche.

Ad oggi, le auto elettriche in Italia sono esenti dal pagamento del bollo per i primi 5 anni. Il pagamento del bollo scatta a partire dal sesto anno, ma con una riduzione del 75% sul totale. 

Tutto questo ad eccezione di due Regioni italiane: Piemonte e Lombardia. In queste due Regioni, le auto elettriche godono dell’esenzione per sempre.  

Le esenzioni per il pagamento del bollo delle auto elettriche per Regione

Come abbiamo detto, l’esenzione dal pagamento del bollo per i veicoli elettrici è temporanea in 18 Regioni su 20. Ecco uno schema di sintesi.

Regioni con esenzione permanente dal pagamento del bollo:

Regioni con esenzione temporanea dal pagamento del bollo. L’esenzione vale per 5 anni; a partire dal sesto, il bollo si paga al 25% del totale:

Come viene calcolato l’importo del bollo auto?

Per il calcolo del bollo, ogni Regione italiana applica una formula diversa. Ecco quali sono le basi di calcolo:

Il bollo auto si paga sulle auto elettriche usate?

Che l’auto sia nuova o usata, le regole sono le medesime: il veicolo elettrico è esente dal pagamento del bollo solo per i primi 5 anni, eccetto le due Regioni in cui l’esenzione è prevista “a vita”. Per questo è importante verificare sempre l’anno di immatricolazione e capire se l’auto è soggetta o meno al pagamento del bollo.

ll bollo auto si paga sulle auto elettriche con noleggio a lungo termine?

Sul pagamento del bollo per i veicoli a noleggio, dobbiamo fare una premessa, che riguarda un cambiamento avvenuto nel 2019. A partire dal 2019, infatti, la normativa ha modificato in modo sostanziale il pagamento del bollo in relazione ai contratti di noleggio a lungo termine.

Secondo la legge, il pagamento del bollo non ricade più sul proprietario del veicolo (dunque, le società di noleggio) ma sul cliente della società di noleggio, che rappresenta il locatario del mezzo. Questo perché la nuova legge stabilisce che a dover versare il tributo nelle casse regionali debba essere chi usufruisce del veicolo, con decorrenza dalla data di consegna del medesimo e fino alla scadenza del relativo contratto.

Ciò vuol dire che tutti i contratti stipulati dal 1 gennaio 2020 non includono all’interno del canone mensile il pagamento del bollo auto. Se sceglierai un veicolo elettrico a noleggio, le modalità di pagamento del bollo possono essere due:

Anche in questo caso, valgono sempre le stesse “regole” e gli stessi criteri di esenzione. C’è da dire, però, che la durata massima di un contratto di noleggio è di 72 mesi: questo periodo ti consente di godere dell’esenzione dei cinque anni previsti dalla legge. Ne consegue che, di fatto, con il noleggio a lungo termine non pagherai il bollo auto. 

Quali altre spese per l’auto elettrica sono incluse nel noleggio?

Il grande vantaggio del noleggio a lungo termine è quello di avere tutti i servizi che ti servono per guidare in serenità, in un unico canone. In altre parole, sottoscrivendo un solo canone mensile, potrai avere inclusi:

Inoltre, scegliendo un veicolo elettrico a noleggio, avrai la possibilità di avere sempre un’auto dotata di tecnologie avanzate, in linea con i progressi del mercato. Questo è particolarmente importante nel mondo dell’elettrico, in cui i veicoli subiscono di più l’obsolescenza tecnologica.

Per saperne di più, visita la pagina City Rent dedicata ai veicoli elettrici e alle nostre offerte.

Se desideri un preventivo personalizzato o ricevere maggiori informazioni, compila il form di richiesta contatto.

    Dati anagrafici


    Dati fiscali (opzionale)

    Recapiti

    Parametri per personalizzare il preventivo (opzionali)

    Consenso al trattamento dei dati

    Iscrizione alla newsletter

    (facoltativo)

    La nostra Assistenza

    Sempre al tuo servizio

    • Esperienza
    • Professionalità
    • Trasparenza
    • Chiarezza
    • Puntualità