La Fiat 500 elettrica è realtà. La casa automobilistica Fiat ha aperto ufficialmente la nuova era dell’elettrico, lanciando la celebre 500 in versione full electric e con quattro diversi allestimenti.
Rispetto alla Fiat 500 ibrida già in commercio, la versione elettrica ha un design ancora più moderno e rinnovato in molti aspetti, che rendono l’auto simbolo del lifestyle italiano ancora più attrattiva per gli amanti del design.
Ma vediamo insieme le caratteristiche della Fiat 500 elettrica, il prezzo, l’autonomia e le dimensioni.
La Fiat 500 full electric segna una vera e propria rivoluzione ecologica del marchio. I benefici da questo punto di vista non solo solamente legati alla tipologia di alimentazione, ma anche alla scelta dei materiali impiegati: gli interni sono realizzati in tessuto Seaqual, ottenuto da plastiche riciclate. Inoltre, la produzione del veicolo è completamente italiana, all’interno dello stabilimento di Mirafiori che utilizza parte di energia rinnovabile come il solare.
Ecco la scheda tecnica del veicolo.
Rispetto alle dimensioni, la 500 elettrica è leggermente più grande delle sue sorelle benzina e ibride. Nello specifico:
La forma della nuova 500 è simile, per certi versi, ai design già visti di questo modello. Tuttavia, ci sono alcune piccole sfumature che la rendono ancora più affascinante e grintosa. Ad esempio, la parte anteriore del veicolo vanta i nuovi gruppi ottici dotati di tecnologia full Led; sugli sportelli, la maniglia lascia il posto al sistema elettrico “e-latch”.
Nella versione cabrio, la cappotta esce con monogramma Fiat.
La 500 elettrica compie passi avanti anche dal punto di vista tecnologico. In tutti gli allestimenti sono presenti alcuni sistemi di sicurezza come la frenata automatica, l’allarme anti-colpo di sonno, il mantenimento in corsia, il riconoscimento dei cartelli stradali e il limitatore di velocità “intelligente”.
La 500 elettrica ha un motore elettrico da 87 kW (118 CV) alimentato da una batteria agli ioni di litio da 42 kWh.
In questo caso, l’autonomia prevista è di 400 km nel traffico cittadino che diventano 320 km secondo il ciclo di omologazione WLTP.
Per quanto riguarda i tempi di ricarica:
Sono previsti, come accennato, ben quattro allestimenti:
I prezzi della nuova 500 elettrica variano in base agli allestimenti scelti e agli optional inclusi. Si parte da 26.500 € per la 500 berlina elettrica Action, fino ad arrivare ai 39.100 € della Fiat elettrica La Prima versione cabrio.
Si, l’intera gamma della 500 elettrica è compatibile con i requisiti normativi richiesti per la guida dei neopatentati.
La nuova 500 full electric è disponibile con il noleggio a lungo termine.
Scegliendo il noleggio potrai accedere a numerosi benefici, ancora più validi per veicoli ad elevata obsolescenza tecnologica come quelli elettrici.
Stipulando un contratto di noleggio a lungo termine, potrai usufruire della 500 elettrica, oltre ad una gamma di servizi inclusi nel canone mensile:
In più, con il noleggio di un’auto elettrica, puoi scegliere anche tra diverse opzioni di ricarica (puoi approfondire leggendo tutti i dettagli sulla pagina City Rent dedicata al noleggio elettrico).
Se vuoi noleggiare la tua 500 elettrica o semplicemente scoprire come funziona il mondo del noleggio a lungo termine, compila il form di richiesta contatto.