Trustpilot
Noleggio Business Noleggio Privati
PROMO DEL MOMENTO - Peugeot 308 sw a soli da 291 € i.e. al mese - CLICCA QUI

Clicca quì

Cityrent

Guida completa per le partenze in salita: Consigli e Tecniche

Imparare come gestire frizione, freno e acceleratore è una delle sfide principali per chi è alle prime esperienze di guida. Se l’auto si spegne spesso all’inizio, non preoccuparti, è perfettamente normale! Dopo aver imparato a partire su strada piana, il passo successivo è affrontare le partenze in salita. Come si fa a partire in salita senza problemi?

Ecco una guida dettagliata per le partenze in salita, suddivisa per tipologia di auto, con alcuni trucchi per evitare di andare indietro.

Come Partire in Salita con un’Auto Diesel

Le auto diesel sono ideali per le partenze in salita, in quanto è più difficile spegnerle rilasciando bruscamente la frizione. Questo è il motivo per cui molte scuole guida utilizzano auto diesel.

Passaggi da Seguire:

  1. Tieni il piede sinistro sulla frizione, premila fino in fondo, e il piede destro sul freno per evitare di retrocedere.
  2. Alza il piede dalla frizione fino a raggiungere il punto di stacco, sentirai il motore vibrare leggermente. Mantieni il freno premuto.
  3. Mantieni la frizione sul punto di stacco, rilascia il freno e premi leggermente sull’acceleratore per circa 10 metri.
  4. Una volta raggiunta una velocità sufficiente, rilascia completamente la frizione. La macchina è ora ben avviata.

Partenze in Salita con un’Auto a Benzina

Le partenze in salita con un’auto a benzina sono più impegnative e possono essere eseguite in due modi: con il freno a mano tirato o senza.

Partenza Senza Freno a Mano

Il procedimento è simile a quello per le auto diesel, ma i movimenti dei piedi devono essere più rapidi per evitare che l’auto retroceda o si spenga.

Partenza con Freno a Mano Tirato

  1. Fermati e tira il freno a mano. Abbassa completamente la frizione e prepara il piede destro per l’acceleratore.
  2. Con il freno a mano tirato, alza la frizione fino al punto di stacco e inizia ad accelerare. Sentirai l’auto spingere.
  3. Rilascia il freno a mano e continua ad accelerare, mantenendo la frizione sul punto di stacco.
  4. Dopo circa 10 metri, rilascia la frizione. L’auto è ora avviata senza rischio di spegnersi o sobbalzare.

Auto con Partenza Assistita

Molte auto moderne sono dotate di sistemi di partenza assistita, come l’Hill Holder o l’Hill Hold Control. Questi sistemi bloccano le pastiglie dei freni per alcuni secondi, impedendo all’auto di retrocedere quando si rilascia il freno. Questo rende le partenze in salita molto più semplici e sicure, specialmente per le auto a benzina.

Consigli Finali

Imparare a partire in salita richiede pratica e pazienza. Segui questi consigli e, con il tempo, diventerà un’operazione naturale. Ricorda sempre di mantenere la calma e di non scoraggiarti se inizialmente incontrerai delle difficoltà. Con il giusto allenamento, riuscirai a padroneggiare anche questa tecnica di guida.

Se vuoi noleggiare un’auto per neopatentati o semplicemente richiedere informazioni visita la nostra sezione dedicata oppure compila form.

    Dati anagrafici


    Dati fiscali (opzionale)

    Recapiti

    Parametri per personalizzare il preventivo (opzionali)

    Consenso al trattamento dei dati

    Iscrizione alla newsletter

    (facoltativo)

    La nostra Assistenza

    Sempre al tuo servizio

    • Esperienza
    • Professionalità
    • Trasparenza
    • Chiarezza
    • Puntualità