La Renault Zoe è tra le auto elettriche in commercio ad arrivare ai 300 Km di autonomia.
Lunga 407 cm, misura ben 156 cm di altezza con un abitacolo rialzato utile a far posto alle batterie nel pianale. Interni spaziosi ed esteticamente accattivanti, anche se la qualità della plastica al suo interno non risulta degna di nota.
Grazie ai suoi 88CV (o 92 secondo le versioni) del motore elettrico, la Zoe è piacevole da guidare e scattante. Utile l’aggiunta dei sensori esterni, per aiutare il pedone ad avvertire la vicinanza del mezzo in transito che risulta molto silenzioso.
Rispetto alla concorrenza, il risparmio sul pieno risulta importante, a discapito, però, dell’autonomia: circa 150 km per la versione R90 base con batterie da 22 kWh di capacità, che diventano intorno a 270 per le versioni R90 con batterie da 41 kWh, oppure 250 per le versioni Q90, che hanno le batterie di uguale capacità (41 kWh) ma in grado di reggere le ricariche rapidissime da 43 kW.
I tempi di ricarica variano in funzione sia della capacità delle batterie, sia del tipo di “presa” a cui si collega la vettura. Con le batterie meno “capaci” (da 22 kWh) occorrono circa 8 ore dalla normale presa di casa (circa 15 con le batterie da 41 kWh), ma si dimezzano collegando l’auto a una centralina apposita da installare nel box. Chi volesse optare per le versioni Q90 avrà la possibilità di ricaricare all’80% le sue batterie in circa un’ora, sfruttando le stazioni di ricarica trifase da 43 kW.
Grazie a queste sue caratteristiche, oggi in Italia la Renault Zoe è l’auto elettrica preferita per i car sharing elettrici in via di sviluppo, car sharing pubblici o privati, aziendali o universitari: da Milano a Palermo, da Napoli a Bologna, dal Lazio alla Puglia, dall’ Umbria alla Toscana.
Noleggiando un veicolo elettrico potrai usufruire di agevolazioni e incentivi: esenzione dal bollo auto, parcheggio su strisce blu gratuito e circolazione in ZTL.
Le normative Comunali sono in costante aggiornamento e pertanto le informazioni fornite in questa sezione potrebbero non essere esaustive o aggiornate. Si raccomanda di contattare il proprio Comune per verificarne la validità e le procedure per usufruire delle agevolazioni.
Scopri la convenienza del noleggio a lungo termine! Richiedi un preventivo personalizzato.